Russian pianist, but now living in the U.S., Yelena Eckemoff delights us with her recordings, which are highly edited and performed together with musicians with strong personalities but who each time adapt to the project providing a unique experience.
Next to the music is the booklet with her drawings and stories written in English, this time the protagonists are two, a retired musician and the fish Spark, first ended up in a pond and then recalled and fished out to live more peacefully in an aquarium.
The double album is a pleasure to listen to because of the many ideas of the protagonists, alongside the leader on piano on Fender Rhodes are Kirk Knuffle on cornet, Masaru Koga on Japanese ethical flutes, Ben Street on double bass and electric bass, and Eric Harland on drums.
This is music rooted in the contemporary mainstream, at the same time very original, to be listened to for what it manages to convey as ideas and atmosphere, out of the usual box, sometimes performed as a quartet, sometimes as a quintet, with the two woodwinds finding a perfect balance within a story whose plot is woven very gracefully by the pianist.
Between the solos of the leads and a subtle and elegant rhythmic pattern, without any smearing, we are enveloped in the atmospheres of one who surprisingly can be counted among the leading lights of the contemporary mainstream.
Thank you Yelena!
Rated 9
Translated with www.DeepL.com/Translator (free version)
Original Italian:
La pianista russa, ma ormai residente in USA, Yelena Eckemoff ci delizia con le sue incisioni, molto curate ed eseguite insieme a dei musicisti dalla forte personalità ma che ogni volta si adeguano al progetto fornendo un’esperienza unica.
Accanto alla musica c’é il booklet con i suoi disegni e le sue storie scritte in inglese, questa volta ad essere protagonisti sono in due, un musicista in pensione ed il pesce Spark, prima finito in uno stagno e poi richiamato e ripescato per vivere più tranquillamente in un acquario.
Il doppio album si ascolta con piacere per le tante idee dei protagonisti, accanto alla leader al piano al Fender Rhodes ci sono Kirk Knuffle alla cornetta, Masaru Koga a dei flauti etici giapponesi, Ben Streeet al contrabbasso e al basso elettrico e Eric Harland alla batteria.
È una musica che ha le radici nel mainstram contemporaneo, allo stesso tempo molto originale, da ascoltare per quello che riesce a trasmettere come idee e come atmosfere, fuori dai soliti schemi,a volte eseguita in quartetto, a volte in quintetto, con i due fiati che trovano un perfetto equilibrio all’interno di una storia la cui trama è tessuta con molto garbo dalla pianista.
Fra assoli dei protagonisti ed una ritmica sottile ed elegante, senza alcuna sbavatura, ci si lascia avvolgere dalle atmosfere di una che sorprendentemente si può annoverare fra le protagoniste del mainstream contemporaneo.
Grazie Yelena!
Voto 9