After the trio outings, Russian pianist Yelena Eckemoff came to this quintet disk, which is a small masterpiece on which we gladly return, because every new listening bring out details that may have escaped – in a solo, or melody, or in the structure that the pianist gives to the composition, and in the quality of performance. Together with her she rhythm with the bass of George Mraz and Billy Hart’s drum. Completing the band is two of the best-known jazz musicians, jazz blues Joe Locke and Mark Turner at the tenor sax. There are ten songs each with a moment of inspiration from the pianist, both literary in the poems within the booklet and the musical. But even for the passionate participation of musicians in the project, everything sounds very compact, as if the musicians had always been together. There is a surprising total empathy with the Russian musician’s musical world. Her compositions are rather complex, always rich in ideas and details that go far from nothing and add that something special that makes this work a unique experience. She takes solos, but leaves a lot of room for her sideman, a well-structured space on which never-missed interventions emerge. In Encouragement both Turner and Joe Locke have sublime moments inspired by a melodious composition. The same goes for Radiance.
Original Italian:
Dopo le incisioni in trio la pianista russa Yelena Eckemoff è arrivata a questo disco in quintetto che è un piccolo capolavoro su cui ci si ritorna volentieri perché ad ogni nuovo ascolto vengono fuori particolari che ci si era lasciati sfuggire, l’attenzione ad esempio si sposta su un assolo o su una melodia o sulla costruzione che la pianista ha dato alla composizione ed allo svolgimento dell’esecuzione. Insieme a lei la ritmica con il contrabbasso di George Mraz e la batteria di Billy Hart. A completare la band due dei musicisti più conosciuti del jazz contemporaneo, il vibrafonista Joe Locke e Mark Turner al sax tenore. Sono dieci brani ognuno con alle spalle un momento di ispirazione della pianista, sia dal punto di vista letterario nelle poesie all’interno del booklet, che musicale. Ma, anche per l’appassionata partecipazione dei musicisti al progetto, suona tutto molto compatto, come se i musicisti fossero stati da sempre insieme. C’è un’empatia totale sorprendente con il mondo musicale della pianista russa. Le sue composizioni sono piuttosto complesse, sempre ricche di idee e di particolari che spuntanto dal nulla ed aggiungono quel qualcosa di speciale che rende questa lavoro un’esperienza unica. Lei prende degli assoli, ma lascia molto spazio ai suoi sideman, uno spazio ben strutturato su cui spuntano degli interventi mai scontati. In Encouragement sia Turner che Joe Locke hanno dei momenti sublimi, ispirati da una composizione con un bella melodia. Lo stesso vale per Radiance.