By now Russian pianist Yelena Eckemoff is on permanent ground in North Carolina and has dedicated herself to jazz music with a series of recordings that each time leave us surprised at all she can express. Also in this new recording, dedicated to the reinterpretation of ten biblical psalms, she excites us and makes us partakers of a creative world that seems inexhaustible. In the liner notes she tells a lot about her life, about how she arrived in the USA and how the reading of the bible in English inspired her. He wrote the first piece performed here, Psalm 131, then from there came other ideas, the compositions inspired by nine other psalms and the decision to present the music in two versions, the one with the singers Tomás Cruz, tenor, and Kim Mayo, mezzo soprano, and that only instrumental. The chosen musicians are always among the best on the music scene, this time only American, able to extract the maximum from his compositions, to put their personal voice at the service of the composer and pianist and to make the music unique. Ralph Alessi on trumpet, Ben Monder electric guitar, Christian Howes violin, Drew Gress on double bass and Joey Baron on drums are the sideman chosen, involved in a special project, which can be combined with other works of music inspired by religious tradition, the Sacred Concerts by Duke Ellington from 1968 and Tehillim by Steve Reich from 2000, dedicated to a minimalist interpretation of the psalms. There is room for improvisations, for moments of swing or Latin music, moments in which the musicians give a particular color to a music inspired by the liturgy, but that basically represents today’s jazz. Great record, solid and rich in musicality.

Original Italian:

Ormai la pianista russa Yelena Eckemoff è in pianta stabile in North Carolina e si è dedicata alla musica jazz con una serie di incisioni che ogni volta ci lasciano sorpresi per tutto quello che riesce a esprimere. Anche in questa nuova incisione, dedicata alla rilettura di dieci salmi biblici, ci emoziona e ci ci rende partecipi di un mondo creativo che sembra inesauribile. Nelle liner notes ci racconta molto della sua vita, di come è arrivata in USA e di come la lettura della bibbia in inglese la abbia ispirata. Ha scritto il primo brano qui eseguito, Psalm 131 poi da lì sono arrivate altre idee, le composizioni ispirate ad altri nove salmi e decisione di presentare la musica in due versioni, quella con i cantanti Tomás Cruz tenore e Kim Mayo mezzo soprano, e quella soltanto strumentale. I musicisti scelti sono come sempre fra i migliori presenti sulla scena musicale, questa volta soltanto americana, in grado di estrarre il massimo dalle sue composizioni, di mettere la loro voce personale al servizio della compositrice e pianista e di rendere la musica unica. Ralph Alessi alla tromba, Ben Monder chitarra elettrica, Christian Howes violino, Drew Gress al contrabbasso e Joey Baron alla batteria sono i sideman scelti, coinvolti in un progetto speciale, che si può accomunare ad altre opere di musica ispirata dalla tradizione religiosa, i Sacred Concerts di Duke Ellington del 1968 e Tehillim di Steve Reich del 2000, dedicato ad una interpretazione minimalista dei salmi. C’è spazio per le improvvisazioni, per momenti di swing o di musica latina, momenti in cui i musicisti danno un particolare colore ad una musica ispirata da quella liturgica, ma che in fondo rappresenta il jazz di oggi. Gran bel disco, compatto e ricco di musicalità.