This time Yelena Eckemoff – russian pianist, currently living in the USA – went to Finland to record with a quartet of skillful local musicians. This quartet consists of Verneri Pohjola at the trumpet and the flugelhorn, Panu Savolainen at the vibraphone, Antti Lötjönen at the double bass and Olavi Louhivuori at the drums. The result is a hundred minutes of inspired music, both in the compositions and in the performance, divided in two CDs, the first dedicated to summer scents and the other to winter ones. Composers often get inspired by feelings connected to the senses, colors, etc, and this time it ended up being the sense of smell.
The Russian pianist has something special that makes her one of Europe’s premier jazz players. You just need to listen to Blooming Tall Phlox that opens the album to get struck by the way she directs the quintet and creates atmospheres that originate from remarkable compositions. Her aesthetic is very personal and by listening to two CDs you notice immediately her freedom of ideas, far from the more swinging American jazz, but also far from the imitations of European jazz icons like John Taylor or Tomasz Stanko, (with whom the drummer recorded before in the studio.)
The musicians that accompany her are in perfect harmony with her ideas and the music flows concisely, without lacking inspiration.Wildflower Meadows is very impressive, with the double bass played first with the bow and later with a wonderful plucked solo while the piano and the vibraphone accompany the bass. The trumpet player is terrific, with a very lyrical sound but the ideal aggressiveness to give body to the music. Fish Fried on Open Fire, with the percussion that simulate the sounds of a fryer and the nice melody is very well done, it is as beautiful as a small diamond. The booklet includes photographs of the band and the stories written by the pianist that accompany the titles of the tracks have an aesthetic that recalls the Italian Twilight poets. Short everyday stories, but highlighted by great music! The pianist and author of the pieces is an all-around artist, the cover art has been painted by her as well.
Original Italian:
Questa volta la pianista russa, ma residente in USA, Yelena Eckemoff è andata ad incidere in Finlandia con un quartetto di validissimi musicisti locali, un quartetto costituito da Verneri Pohjola alla tromba ed al flicorno, Panu Savolainen al vibrafono, Antti Lötjönen al contrabbasso e Olavi Louhivuori alla batteria. Ne sono usciti cento minuti di musica ispirata sia nelle composizioni che nelle esecuzioni, divisa in due CD, il primo dedicato ai profumi estivi e l’altro a quelli invernali. I compositori si lasciano spesso ispirare da impressioni legati ai sensi, colori, ad esempio, questa volta è toccato all’olfatto. La musica della pianista russa ha qualcosa di speciale che la colloca fra i migliori jazzisti europei. Basta ascoltare il Blooming Tall Phlox che apre l’album per restare subito colpiti dal modo con cui dirige il quintetto e realizza atmofere che vengono da composizioni di tutto rispetto. La sua estetica è molto personale ed all’ascolto dei due CD si nota subito questa sua autonomia di idee, lontana dal jazz americano più swingante, ma anche dagli epigoni del jazz europeo come un John Taylor o Tomasz Stanko, con cui il batterista ha già inciso in studio. I musicisti che la accompagnano sono perfettamente in sintonia con le sue idee e la musica scorre compatta, senza vuoti di ispirazione. Qualche brano impressiona più degli altri, Wildflower Meadows ad esempio, con il contrabbasso prima suonato con l’archetto e poi con uno splendido assolo in pizzicato mentre pianoforte e vibrafono insieme lo accompagnano. Bravissimo il trombettista, con un suono molto lirico ma la giusta aggressività per dare consistenza alla musica. Fish Fried on Open Fire con le percussioni a simulare rumori di friggitrice ed il bel tema è un altro piccolo gioiello esecutivo. All’interno del booklet ci sono delle foto del gruppo e delle storie che accompagnano i titoli dei brani scritte dalla pianista in un’estetica che ricorda i poeti crepuscolari italiani. Piccole storie quotidiane, ma sottolineate da grande musica! La pianista ed autrice dei brani è un’artista a tutto tondo, anche le immagini in copertina sono state dipinte da lei.